magistratura Il Csm nomina Pietro Gaeta nuovo procuratore generale della Cassazione La nomina avvenuta in un plenum straordinario del Csm presieduto da Sergio Mattarella. Gaeta, avvocato generale della Cassazione, sostituirà Luigi Salvato, che andrà in pensione tra pochi giorni 26 FEB 2025
il silenzio Al Csm la nomina del nuovo pg di Cassazione. Mattarella presente ma non interverrà Il capo dello stato presiederà oggi il plenum straordinario per la nomina del nuovo procuratore generale della Cassazione. A quanto risulta al Foglio, Mattarella non interverrà, evitando così il rischio di finire invischiato nel conflitto tra governo e magistratura 26 FEB 2025
Il caso Ciolanka Sbilenca & Co. Le firme false nella petizione filo-russa contro Mattarella Da protagonisti di barzellette a supporter di Putin. Spuntano nomi da ridere, fra coloro che si scusano con il popolo russo per le parole del capo dello stato a Marsiglia. Ma anche Hitler e il conte Mascetti. Il promotore Lorusso nasconde la lista delle firme Riccardo Carlino 25 FEB 2025
IL COLLOQUIO "Le timidezze di Salvini e Conte su Mattarella? Hanno simpatie per Putin”. Parla Zanda (Pd) L'ex senatore e tesoriere dem contro le ambiguità di Lega e M5s, dopo l'attacco russo al capo dello stato. "Bene Schlein. Ma serve aprire una seria riflessione interna sulla politica estera. Capisco l'antitrumpismo, ma non diventi antiamericanismo. L'Europa resti compatta" Ruggiero Montenegro 19 FEB 2025
L'intervista Stefanini (Ispi) sugli attacchi del Cremlino a Mattarella: "Quelle di Mosca sono interferenze politiche" Il senior advisor dell'Ispi, già consigliere dell'ex presidente della Repubblica Napolitano, commenta lo scontro politico e cibernetico tra Mosca e Roma. "L'Italia è debole non è attrezzata. Le parole di Zakharova? Dettate dal Cremlino" Ginevra Leganza 19 FEB 2025
Il flash mob Conte si trincera dietro le bollette. Mattarella, Ucraina, difesa europea: no comment Il presidente del Movimento 5 stelle organizza un flash mob davanti a Palazzo Chigi: attacca il governo, ma sui temi di giornata cala il silenzio. A parlare sono i suoi deputati, ma la toppa è peggio del buco. Ritorna il connubio gialloverde Nicolò Zambelli 18 FEB 2025
Il discorso Mattarella: “La Russia torni a svolgere il suo importante ruolo nella comunità internazionale” L'auspicio del presidente “è che in Ucraina si raggiunga una pace giusta e non fittizia, fragile o superabile in poco tempo”, nel segno del rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni stato 18 FEB 2025
Editoriali La saggezza del Colle nel non rispondere ai russi. Ma il resto della politica lo faccia Gli attacchi del governo russo a Mattarella non hanno alcun fondamento, ma è solo una squallida manovra propagandistica. Di fronte al quale è bene che le autorità politiche, di maggioranza e di opposizione, facciano sentire la loro voce. E’ una questione di dignità nazionale e ancor più una questione di rispetto della verità Redazione 17 FEB 2025
Mosca insiste: "Le parole di Mattarella avranno conseguenze". Hacker russi contro siti italiani Il capo dello stato il 5 febbraio a Marsiglia aveva paragonato l'aggressione di Mosca all'Ucraina al progetto autoritario del Terzo Reich. La portavoce del ministero degli Esteri russo attacca, mentre il gruppo NoName057(16) lancia una nuova (inefficace) serie di attacchi DDoS 17 FEB 2025
l'editoriale del direttore Tre elettrochoc che servono all’Ue per difendere i confini di Kyiv e quelli della democrazia Dal metodo Mattarella ai puntini di Trump. In Europa, oggi, la democrazia non si difende più da sola, con il pilota automatico, serve reagire perché la convergenza fra trumpismo e putinismo, oggi, non è solo sui probabili confini futuri dell’Ucraina ma è sui futuri confini delle democrazie liberali 15 FEB 2025